top of page

IN CHE MODO LAVORO

IL PRIMO INCONTRO E I PRIMI COLLOQUI

La persona che si rivolge al terapeuta lo fa spesso con un misto di timore e di speranza; è un'esperienza per molti nuova e che disorienta.

Nel primo colloquio mi interessa conoscere quali sono le difficoltà che portano la persona a rivolgersi a me, e ascoltare tutto ciò che ha da raccontarmi. Rispondo a tutte le domande sulla terapia per aiutare la persona che ne ha bisogno ad avere più chiarezza rispetto a come funzionerà il lavoro insieme, sulle modalità e sui costi.

I primi colloqui hanno lo scopo di conoscersi, di capire un po' più a fondo le problematiche portate anche all'interno di una cornice più ampia che viene via a via definendosi, ovvero costituita dalla storia della persona, i suoi stati d'animo, le relazioni, i vissuti e le emozioni che prova.

IL PERCORSO DI PSICOTERAPIA

La psicoterapia è un percorso in cui lo psicologo mette a disposizione la sua professionalità per aiutare la persona a comprendere meglio quello che gli sta succedendo nell'ambito della sua personale e unica storia. il terapeuta non è solo un "tecnico" ma una persona che mette a disposizione la propria empatia, le proprie emozioni, la curiosità, il desiderio autentico di essere di aiuto per la persona, la propria sensibilità.

Lo scopo è di usare i pensieri e le emozioni, che nascono e si sviluppano attraverso una condivisione, per vedere come stare meglio nella vita quotidiana, trovando nuove soluzioni, consapevolezze, punti di vista diversi, nuovi comportamenti.

LA PSICOTERAPIA A VIDEO

Talvolta capita per motivi logistici, sanitari o per un disagio iniziale di chiedere un consulto a video. Gli studi e la mia personale esperienza confermano l'efficacia di questo strumento, per cui davanti a particolari necessità è possibile intraprendere un percorso di psicoterapia a distanza.

© 2020 by Dott.ssa Chiara Milani

bottom of page