PERCHE' RIVOLGERSI AD UNO PSICOTERAPEUTA
Molti sono i motivi che spingono una persona a contattare uno psicologo/psicoterapeuta. A volte si rivolgono a me perchè stanno attraversando situazioni particolarmente difficili come un periodo di isolamento e solitudine profonda, grossi problemi a lavoro, una crisi di coppia o conflittualità familiari, una malattia, il lutto di una persona cara o un evento stressante/traumatico.
​
A volte questo malessere si traduce in particolari manifestazioni, sintomi d'ansia o attacchi di panico, depressione, dipendenza patologica o somatizzazioni.
Spesso si sentono frustrati e impotenti, come se fossero in un vicolo cieco senza alternative, o finiscono per ripetere sempre gli stessi errori perchè ormai si è innescato un circolo vizioso da cui è difficile, da soli, uscire.
​
Lo psicoterapeuta con la sua formazione ed esperienza offre uno spazio in cui condividere le sofferenze della persona, di comprensione ed aiuto nel trovare la strada del proprio benessere.
​
Da quando sono diventata psicologa, circa una decina di anni fa, ho visto ogni genere di persona avvalersi di un percorso terapeutico. Perchè cercare un aiuto per affrontare ciò che ci fa stare male non significa essere fragili, ma avere la forza di entrare in contatto con le proprie debolezze e i propri limiti, per farci i conti, accettarli e attivare un processo di cambiamento.